Ciarlatani

@Guido Mencari Photography CIARLATANI di Pablo Remón traduzione italiana di Davide Carnevali da Los Farsantes con SILVIO ORLANDO e con (in o.a.) Francesca Botti, Francesco Brandi, Blu Yoshimi regia PABLO REMÓN scene Roberto Crea, luci Luigi Biondi | costumi Ornella e Marina Campanale assistente alla regia Raquel Alarcón | direttore di scena…

Continua a leggere

Arlecchino muto per Spavento

                              con (in ordine alfabetico) interpreti / personaggi Sara Allevi / Violetta Marie Coutance / Flamminia Matteo Cremon / Lelio Anna De Franceschi / Francesca Botti Stramonia Lanternani Michele Mori / Mario Lanternani Stefano Rota / Pantalone de’ Bisognosi, Bargello Pierdomenico Simone / Trappola Maria Luisa Zaltron / Silvia Marco Zoppello / Arlecchino soggetto…

Continua a leggere

Una Vita Nuova

UNA VITA NUOVA drammaturgia Giovanna Scardoni con Francesca Botti e Lorenzo Monguzzi regia Stefano Scherini luci e scene Michele Mescalchin musiche di scena Lorenzo Monguzzi suono Piero Chinello video Matteo Stocco produzione Eumek sas         “Tanto gentile e tanto onesta pare         la donna mia quand’ella altrui saluta,         ch’ogne…

Continua a leggere

MACBETH?

La Piccionaia – fatebenesorelle teatro traduzione e adattamento Vitaliano Trevisan con Patricia Zanco, Francesca Botti e Beatrice Niero regia Patricia Zanco e Daniela Mattiuzzi camera Corrado Ceron scultura Alberto Salvetti collaborazione di Mauro Zocchetta realizzato con il sostegno di Conversazioni 2016 – 69° ciclo di spettacoli calssici   Macbeth? Uno…

Continua a leggere

La Cativissima II – Toni Sartana e le Streghe di Bagdad

comedia di Natalino Balasso scenofonia, luminismi, stile Roberto Tarasco con Natalino Balasso e con Francesca Botti, Marta Dalla Via, Beatrice Niero, Andrea Collavino e Denis Fasolo. Produzione Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale. Toni Sartana e le streghe di Bagdàd è la seconda commedia de LA CATIVÌSSIMA, la trilogia…

Continua a leggere

Marco Pantani, il campione fuori norma

  Durante una tappa del Giro d’Italia, Marco Pantani scala il Passo del Mortirolo come fosse una semplice collina ed entra prepotentemente nel cuore dei tifosi italiani. È il 5 giugno 1994. Comincia da lì una carriera straordinaria, costellata da una serie impressionante di infortuni e fatta di poche ma…

Continua a leggere

Arlecchino e la Burocrazya

    È uno spettacolo divertente ed ironico che mette a confronto due mondi teatrali molto lontani: quello della Commedia dell’Arte, dove tutto era semplice e diretto e quello del Teatro attuale, dove la vita di ogni singolo spettacolo dipende da una pila infinita di certificazioni e autorizzazioni. Arlecchino è…

Continua a leggere

C’è quel che c’è

testo Geppina Sica regia Elisa Roson con Francesca Botti e Elisa Canfora scene e oggetti Marco Muzzolon disegno luci Marco Zennaro direttore di produzione Franco Spadavecchia   NEL PAESE di C’È QUEL CHE C’È ovvero GNAM! Una gran fame di fantasia “Signore bambine e signori bambini qui si narra l’incredibile…

Continua a leggere

Fanciulli di Ferro

  testo Geppina Sica regia Elisa Roson in scena Francesca Botti Andrea Mariani/Filippo Farina scene Marco Muzzolon costumi Mirella Salvischiani disegno Luci Marco Zennaro direttore di produzione Franco Spadavecchia genere teatro d’attore età consigliata da 11 a 14 anni           Una giornata d’estate. La piazza assolata…

Continua a leggere

La Bilancia dei Balek

liberamente tratto dall’omonimo racconto di Heinrich Böll progetto Adriano Gallina testo e regia Bruno Stori scene Marco Muzzolon costumi Mirella Salvischiani in scena Francesca Botti, Elisa Roson Renata Coluccini disegno Luci Marco Zennaro musiche Alessandro Nidi, Marianna Storelli                                                                                                 Direttore di produzione Franco Spadavecchia                                                                                                genere teatro d’attore                                                                                                età consigliata da 8…

Continua a leggere