La Piccionaia – fatebenesorelle teatro

traduzione e adattamento Vitaliano Trevisan
con Patricia Zanco, Francesca Botti e Beatrice Niero
regia Patricia Zanco e Daniela Mattiuzzi
camera Corrado Ceron
scultura Alberto Salvetti
collaborazione di Mauro Zocchetta
realizzato con il sostegno di Conversazioni 2016 – 69° ciclo di spettacoli calssici
Macbeth? Uno spettacolo che indaga e rivisita una delle tragedie piu’ conosciute e intriganti di William Shakespeare.
Macbeth qui e’ interpretato da una donna e trascende il genere; in Macbeth? Study for wo.men si dà al prode guerriero l’altra parte, quella femminile, e viceversa con Lady Macbeth. Lo sguardo ravvicinato dello spettatore entra nell’intimita’ dei protagonisti e quando questi si tolgono la maschera evaporano dense dolcezze e paure, l’affanno e il respiro. Macbeth fecondato dal male é costretto fino alla fine a combattere la battaglia piu’ difficile: conoscere il proprio desiderio. L’immagine filmica inserita nello spettacolo e’ una seconda visione della medesima esperienza.